
INOTEC PRESENTA LE SUE SOLUZIONI DI MARCATURA AD ALTA RESISTENZA PER IL MONDO INDUSTRIALE
2 maggio 2024
Durante l'anteprima della fiera SEPEM che si svolgerà a Colmar dal 4 al 6 giugno 2024, Inotec presenterà le sue soluzioni di marcatura ad alta resistenza per il mondo industriale.
Molte aziende oggi si trovano ad affrontare l'obbligo di tracciabilità delle loro parti e dei prodotti finiti per poterli integrare in modo sicuro nel loro ambiente IoT e garantire anche un monitoraggio preciso durante tutti i processi di produzione o manutenzione. Per soddisfare queste aspettative, inotec presenterà soluzioni di identificazione innovative, chiavi in mano, da scoprire alla fiera SEPEM di Colmar.
L’industria meccanica – Ambienti industriali chimici, meccanici e termici estremi
inotec offre soluzioni perfettamente adatte all'industria meccanica come le sue robuste etichette in policarbonato Dio250PC, progettate per identificare parti industriali con o senza RFID, che possono resistere a condizioni estreme (ambienti industriali, prodotti chimici, condizioni termiche difficili, ecc.). Queste soluzioni di marcatura ad alte prestazioni garantiscono una tracciabilità sicura e protetta delle parti meccaniche in ambienti con vincoli elevati, grazie a codici a barre 1D o 2D precisi e affidabili, e offrono una resistenza perfetta per le versioni RFid, con una portata che può raggiungere diversi metri di distanza. Per le applicazioni di manutenzione industriale, le etichette e i supporti dati inotec offrono non solo l'identificazione duratura necessaria per gli impianti, ma anche la possibilità di tracciare e monitorare le parti industriali durante tutti i processi di produzione o di intervento.
Industria elettronica – Ambienti ESD soggetti a scariche elettrostatiche
Negli ambienti ESD i rischi legati alle scariche elettrostatiche sono numerosi e rappresentano un pericolo reale per il personale. Se in termini di sicurezza tutto è stato pensato in termini di supporti logistici, dotati di protezione antistatica, questo vantaggio rappresenta un vero ostacolo alla tecnologia RFID! Mentre i tradizionali tag UHF perdono efficacia negli ambienti ESD e vedono le loro distanze di lettura notevolmente ridotte da diversi metri a pochi centimetri, i tag RFID inotec FLEX-on-ESD continuano a essere letti a lunghe distanze. Il loro segreto? Sono dotati di uno specifico adesivo che isola l'etichetta e ne garantisce così la piena funzionalità. L'etichetta Flex-on-ESD offre la doppia identificazione "codice a barre e RFID" per la totale tracciabilità del contenitore. La marcatura del codice a barre è protetta da una pellicola in poliestere, evitando così ogni rischio di graffi o macchie che potrebbero compromettere la lettura del codice. Inoltre, l'etichetta FLEX-on-ESD offre protezione in ambienti ostili, con condizioni operative in grado di resistere da -40°C a +100°C per 24 ore. È inoltre resistente ai lavaggi ad alta pressione e ad alta temperatura (50 bar fino a 80°C). Per quanto riguarda la protezione UV, l'etichetta FLEX-on-ESD è certificata ISO 4892-2 e la stampa digitale consente qualsiasi scelta di colori e grafica.
Il settore sanitario – Applicazioni mediche e ospedaliere (autoclave, sterilizzazione, ecc.)
inotec offre una soluzione ideale per le aziende del settore medicale, soprattutto quando si utilizzano sistemi autoclave per la sterilizzazione dei prodotti mediante trattamento termico a vapore per ottimizzare l'abbattimento dei germi presenti su prodotti e utensili. Le soluzioni di marcatura CERABEL rappresentano quindi una risorsa importante per il settore sanitario perché sono molto resistenti. Infatti, la marcatura del codice 2D o del codice a barre viene effettuata utilizzando uno specifico inchiostro nero su un supporto ceramico bianco, che permette loro di resistere a temperature estreme, agenti chimici e forte pressione in caso di chiusura ermetica. Le etichette sono inoltre immuni al deterioramento causato dal tempo poiché, a seconda della versione, possono essere fuse direttamente sul prodotto e quindi adattarsi ad ogni superficie, eliminando così irregolarità, vibrazioni o anche influssi ambientali. Sono utilizzati per un gran numero di processi termici e industriali, per resistere perfettamente e in modo sostenibile al calore elevato che va da poche centinaia a più di 1400°C.
L'industria alimentare – Condizioni igieniche e lavaggio ad alta pressione
Altre soluzioni di marcatura offerte da inotec sono perfettamente adatte all'industria alimentare. In questo mondo in cui l'igiene è essenziale, i produttori possono riporre la loro fiducia nelle soluzioni inotec come le etichette ETCHED LABEL. I processi di pulizia ripetuti ciclicamente hanno un effetto chimico e meccanico significativo sulle superfici. Le nostre etichette in acciaio incise ETCHED LABEL sono resistenti al calore (fino a 300°C), agli agenti chimici (fino a PH 14) e alle sollecitazioni meccaniche (saldabili). Sono numerati singolarmente e sono disponibili in diversi formati e modelli, in materiali di diversi spessori, il che permette loro di adattarsi facilmente a forme speciali o dispositivi particolari.
Il settore edile – Utilizzo di vernici e rivestimenti specifici
Infine, inotec esporrà le proprie soluzioni di marcatura per soddisfare le esigenze delle aziende specializzate in vernici e rivestimenti specifici. Queste aziende devono affrontare numerosi vincoli legati alle loro attività, come il pretrattamento e la pulizia delle superfici che richiedono l’uso di prodotti chimici, nonché processi di asciugatura ad alta temperatura. Le speciali etichette ON-METAL, progettate per l'utilizzo nelle linee di verniciatura, sono molto resistenti agli stress termici e chimici. Grazie alle robuste proprietà dei materiali, forniscono una leggibilità affidabile, essenziale per il funzionamento di impianti automatizzati. Laddove le marcature meno resistenti devono essere sostituite frequentemente, il che può portare a tempi di inattività e malfunzionamenti nell'installazione, le etichette inotec sono durevoli contro lo stress chimico e termico in ambienti industriali estremi.