
INO-LOCK: IL NUOVO SISTEMA DI GEOLOCALIZZAZIONE INTERNA
PROPOSTA DA INOTEC
6 marzo 2023
Da scoprire al SITL: PAD.1 STAND E083
Oltre alle sue soluzioni di tracciamento RFID, inotec offre ora un nuovissimo sistema di geolocalizzazione indoor estremamente facile da installare e configurare.
La nuovissima soluzione ino-Lock, proposto da inotec, è composto da tag a radiofrequenza « ino-BLE » basato su tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) e antenne wireless ino-Ancora chiamato "ancore" per rilevare tutti i tag presenti in un'area dedicata. La scelta del Bluetooth Low Energy (BLE) consente di offrire un sistema di geolocalizzazione indoor semplice, preciso e affidabile.
Tag ino-BLE agganciare temporaneamente o permanentemente ad apparecchiature mobili che necessitano di essere tracciate, come carrelli, interi lotti di produzione o documenti/ordini. Sono inoltre dotate di un sistema di aggancio integrato che ne facilita il fissaggio. Con dimensioni di 44x44x15mm, i tag sono protetti da un contenitore IP67, offrendo così una perfetta resistenza agli ambienti ostili.
Ancore wireless ino-Ancora sono completamente autonomi e consentono di definire aree di copertura all'interno di diverse strutture, sia che si tratti di uno spazio di stoccaggio o di produzione. A seconda dell'area da ricoprire, si fissano facilmente su qualsiasi supporto (parete, soffitto, scaffalatura di magazzino, ecc.) tramite viti, morsetti o adesivo. Il loro formato di 80 x 280 x 55 mm è perfettamente adatto per adattarsi ovunque e il loro peso non supera i 300 g, per una facile installazione in altezza, soprattutto con il loro sistema di montaggio a parete.
La soluzione ino-Lock funziona in radiofrequenza tramite comunicazione Bluetooth BLE 5.3 e offre un'area di copertura fino a 100 m. L'assieme è IP67, indice di protezione garantito sia sui tag che sulle antenne, ed è resistente a temperature estreme che vanno da -40 a +85°C. Si noti che la durata della batteria è garantita per 5 anni sugli ancoraggi e fino a 10 anni sui tag, per un investimento duraturo.
L'associazione tra apparecchiature e tag può essere effettuata singolarmente o essere importata in blocco direttamente tramite una piattaforma cloud. In caso di associazione temporanea di un tag con più dispositivi diversi, l'operazione si effettua direttamente da smartphone tramite app Android, basta leggere i QRcode o i codici a barre. Le impostazioni (portata dell'ancora, dimensioni dell'area, frequenza delle letture della posizione, ecc.) vengono eseguite molto facilmente tramite la piattaforma cloud ospitata.
Grazie a solutions ino-Lock, le aziende dispongono di un preciso sistema di geolocalizzazione interna. Devono solo installare e calibrare gli ancoraggi ino-Anchor per acquisire i tag a una distanza specifica. E una volta che i tagino-BLE fissati sui vari apparati, saranno in grado di tracciare e localizzare in tempo reale tutti gli asset interessati, con un notevole risparmio di tempo sia per i clienti utilizzatori che per i fornitori.