
DATALOGIC PRESENTA LA
SERIE POWERSCAN 9600 AUTO RANGE
6 settembre 2023
Estrema flessibilità di scansione in un dispositivo totalmente affidabile
Datalogic presenta l'ultima serie PowerScan 9600 Auto Range e stabilisce un nuovo standard negli scanner portatili.
Datalogic, leader mondiale nei mercati dell'acquisizione automatica dei dati e dell'automazione industriale, è lieta di annunciare il lancio della nuova e rivoluzionaria serie PowerScan 9600 Auto Range.
Progettata per coprire una moltitudine di applicazioni di scansione mobile nei settori della vendita al dettaglio, della produzione, dei trasporti e della logistica, questa serie avanzata di dispositivi offre un'efficienza e una precisione senza pari. La caratteristica principale della nuova serie Auto Range è il suo modulo di scansione, in grado di leggere senza problemi i codici a barre da ben 20 metri di distanza, che ne fa un dispositivo rivoluzionario per le applicazioni di magazzino che richiedono la scansione sia a breve che a lungo raggio.
La gamma PowerScan 9600 Auto Range rappresenta un'interessante proposta di valore, con un costo totale di proprietà significativamente ridotto grazie a una combinazione di fattori chiave: il design robusto, la ricarica wireless e le capacità di comunicazione senza errori, tutti elementi che si adattano perfettamente alle diverse esigenze delle aziende. I responsabili della logistica apprezzeranno la durata a lungo termine di questi dispositivi, che garantiscono un funzionamento ininterrotto anche nei centri di distribuzione più grandi. Inoltre, la nuova serie Auto Range fornisce un feedback acustico e visivo, offrendo agli utenti la possibilità di scegliere tra una gamma di modelli cablati e wireless, con o senza tastiera completa e ampio display.
Basata sulla rinomata architettura plug-and-play della famiglia 9600, la serie PowerScan 9600 Auto Range garantisce una totale sicurezza per il futuro del dispositivo, compresi tutti gli aggiornamenti di configurazione e comunicazione, per preservare gli investimenti. Grazie alla possibilità di passare dalle interfacce seriali, USB, Ethernet, EtherNet/IP o PROFINET, gli utenti possono facilmente adattarsi a requisiti di comunicazione diversi e in continua evoluzione.
L'affidabilità e la robustezza che contraddistinguono gli scanner portatili di Datalogic sono ancora una volta dimostrate dalla serie PowerScan 9600 Auto Range. L'integrazione della ricarica wireless elimina la necessità di una connessione fisica tramite connettore, un punto di guasto comune in ambienti difficili. Inoltre, gli utenti possono monitorare il livello della batteria e le condizioni generali dello scanner per una manutenzione predittiva. L'involucro robusto è progettato per resistere a cadute multiple da un'altezza di 2,5 m (fino a 50), mentre la tenuta IP67 e IP65 garantisce una protezione senza pari in condizioni industriali e ambienti difficili. Inoltre, il trigger è testato per 10 milioni di scansioni, sottolineando l'eccezionale longevità dello scanner e offrendo un ritorno sull'investimento senza pari.
Per soddisfare le diverse esigenze di comunicazione, la serie PowerScan 9600 Auto Range offre diverse opzioni. Il modello cablato standard è ideale per le applicazioni di scansione fisse, mentre la versione con tecnologia wireless Datalogic STAR 433 MHz Cordless System™ 2.0 offre un'incredibile portata di 150 m e il modello wireless Bluetooth® 5.0 fornisce una connessione completamente perfetta con tutti i dispositivi abilitati Bluetooth, offrendo la massima flessibilità agli utenti in movimento.
Il modello Cordless STAR 2.0 è disponibile anche con un ampio display e una tastiera opzionale per fornire un feedback in tempo reale all'operatore.
Datalogic ha ancora una volta superato le aspettative del mercato con il lancio della serie PowerScan 9600 Auto Range, che migliora ulteriormente la popolare famiglia di scanner portatili 9600. Combinando prestazioni imbattibili con una durata a lungo termine, questo dispositivo all'avanguardia consente alle aziende di ottimizzare le operazioni e massimizzare gli investimenti.